Condominio

fondazioni condominiali
Le fondazioni condominiali: perché sono beni comuni del condominio? 960 720 Avv. Francesco Meatta

Le fondazioni condominiali: perché sono beni comuni del condominio?

In questa Guida ci occupiamo delle fondazioni condominiali. Ci domandiamo e proviamo a dire cosa sono le fondamenta del condominio. Iniziamo con un punto fermo.Le fondazioni condominiali sono la base su…

maggiori informazioni
Parti comuni del condominio: quali sono i beni comuni? 960 572 Avv. Francesco Meatta

Parti comuni del condominio: quali sono i beni comuni?

Le parti comuni del condominio sono, da sempre, causa di accese liti tra i condomini. Quali sono le parti comuni del condominio? Se vivi in un condominio, sai bene che…

maggiori informazioni
condominio definizione
Il Condominio: definizione, disciplina, natura e distinzioni 960 640 Avv. Francesco Meatta

Il Condominio: definizione, disciplina, natura e distinzioni

In questa Guida parliamo di Condominio. Cerchiamo di capire cosa significa e cos’è realmente un Condominio. Tanti condomini si trovano ad approfondire annose tematiche inerenti la vita condominiale. Spesso, acquisiscono…

maggiori informazioni
regolamento di condominio
Regolamento di condominio – Limiti della disciplina e norme imperative 960 640 Avv. Francesco Meatta

Regolamento di condominio – Limiti della disciplina e norme imperative

In questa Guida ci occupiamo del regolamento di condominio. Ad esso abbiamo fatto riferimento in altre precedenti Guide, come quella sulle multe condominiali.Si tratta di un atto normativo che ai…

maggiori informazioni
multe condominiali
Multe condominiali – Chi decide se irrogare le multe condominiali? 960 640 Avv. Francesco Meatta

Multe condominiali – Chi decide se irrogare le multe condominiali?

In questa Guida parliamo delle multe condominiali, ovvero di quelle sanzioni pecuniarie che si possono applicare a chi viola il regolamento di condominio.Il problema delle multe per violazione del regolamento…

maggiori informazioni